Ingredienti
- Luganenga di Monza
- Riso integrale biodinamico varietà Baldo
- Brodo vegetale
- Formaggio lodigiano stag. 36 mesi del caseificio Dedè (lo trovate anche al Mercato della Terra)
- Burro
- Olio extravergine di oliva
- Cipolla
- Rosmarino fresco
- Vino rosso fermo (noi usiamo il Barbera)
- Pepe e sale
A fiamma bassa scaldate, per qualche minuto, l’olio extravergine con la cipolla ed il rosmarino finemente tritati al coltello (noi usiamo una pentola di coccio). Poi si aggiunge la luganega di Monza sbriciolata e si cuoce per qualche minuto. Poi il riso (se usate quello integrale lavatelo in una bacinella prima della cottura. Non è necessario che stia in ammollo, basta solo lavarlo) e dopo che sarà tostato aggiungere il vino rosso (di solito ne mettiamo un bicchiere per la porzione di 4 persone). Fatelo evaporare e, a questo punto, iniziate ad aggiungere il brodo vegetale avendo cura di tenere il riso sempre coperto da un leggero strato di brodo. Attenzione : ci vogliono dai 60 ai 70 minuti di cottura da quando si inizia ad aggiungere il brodo. Se volete potere usare il semi-integrale che cuoce in 25 min. circa. Noi preferiamo l’integrale. Continuate fino a fine cottura e, circa 5 minuiti prima di spegnere la fiamma, aggiustate di pepe e sale. A fiamma spenta, mantecate con burro e lodigiano e lasciatelo riposare per 2-3 minuti. Cercate di non farlo asciugare molto e, come si suol dire, servitelo all’onda (il riso, già mantecato, si deve espandere quando lo ponete nel piatto).
Andrea & Cristina di Bereguardo